Criminologa specializzata in Neuroscienze Comportamentali

Ciao! Mi chiamo Anna Sara Liberati e sono una criminologa specializzata in neurocriminologia e neuroscienze comportamentali.
Insegno e mi occupo di ricerca e divulgazione nel campo delle neuroscienze, studiando il comportamento umano, sia normale che patologico. Attualmente sto approfondendo le mie conoscenze con una specializzazione in neuroscienze cognitive.
Anna Sara Liberati
Formazione
Qualifiche Professionali aggiuntive
Disponibile per:
Testimonianze
Docente competente e preparata. Ho seguito con piacere i suoi corsi e apprezzato molto il suo manuale di Neurocriminologia. Consigliatissimo!
Bravissima nelle spiegazioni, sa rendere comprensibili e chiari anche i concetti più complicati, davvero super!
Ho già letto due dei suoi libri e non vedo l’ora di leggere anche gli altri. Molto piaciuti!
Seguo da un po’ la dott.ssa Anna Sara anche sui social, e devo dire che scrive sempre cose interessantissime, in modo semplice e comprensibile anche dai neofiti come me. Spero di seguire presto uno dei suoi corsi!
Ultime Pubblicazioni
La forma fa la funzione: come la geometria cerebrale influenza l’attività neuronale
“Shape is function. La forma fa la funzione”, ripeteva come un mantra la mia Prof…
Cervelli digitali e interfacce mentali: il futuro è già iniziato
Il cervello umano è un intricato universo biologico: si stima che contenga circa 86 miliardi…
Memorie “Termiche”: come il cervello impara a prevedere le variazioni di temperatura
Nel 1897, Ivan Pavlov dimostrò che gli animali possono associare stimoli neutri a eventi significativi,…
Lemuri e dominanza femminile: un’indagine neuroscientifica sull’ossitocina e l’aggressività
Se esistesse un concorso per incoronare le “bullette” più temibili del regno animale, le femmine…
Plasticità sinaptica “compartmentalizzata”: una nuova prospettiva sull’apprendimento neuronale
Uno dei principali interrogativi nelle neuroscienze riguarda il modo in cui i cambiamenti locali a…
Il linguaggio silenzioso del corpo: postura e movimento come strumenti di sicurezza e comunicazione criminale
Il nostro corpo comunica incessantemente. Ogni gesto, ogni postura, ogni movimento racconta qualcosa di noi…