Déjà‑vu: tra glitch cerebrale e mistero neurale
Il Déjà-vu è una peculiare sensazione durante la quale ci sembra di aver già vissuto…
Decisioni forzate, coscienze silenziate: Il cervello morale tra libertà e obbedienza
Nella nostra quotidianità, sebbene molte scelte sembrino il frutto della nostra volontà, una parte considerevole…
La forma fa la funzione: come la geometria cerebrale influenza l’attività neuronale
“Shape is function. La forma fa la funzione”, ripeteva come un mantra la mia Prof…
Cervelli digitali e interfacce mentali: il futuro è già iniziato
Il cervello umano è un intricato universo biologico: si stima che contenga circa 86 miliardi…
Memorie “Termiche”: come il cervello impara a prevedere le variazioni di temperatura
Nel 1897, Ivan Pavlov dimostrò che gli animali possono associare stimoli neutri a eventi significativi,…
Lemuri e dominanza femminile: un’indagine neuroscientifica sull’ossitocina e l’aggressività
Se esistesse un concorso per incoronare le “bullette” più temibili del regno animale, le femmine…